Bitcoin e Oro: quanto tempo per uguagliare la capitalizzazione? Bitcoin è stato definito il “nuovo oro digitale” per la sua scarsità e, per il potenziale, come riserva di valore. Tuttavia, l’oro rimane il re indiscusso con una capitalizzazione di mercato di circa 17.000 miliardi di dollari. Ma quanto tempo ci vorrà perché Bitcoin raggiunga la […]
Si narra che J.P. Morgan, celebre banchiere di Wall Street, avesse un’abitudine quotidiana: farsi lustrare le scarpe prima di entrare in Borsa. Un giorno, il solito lustrascarpe, che mai aveva parlato di finanza, gli chiese: “Signor Morgan, è un buon momento per comprare in Borsa? Ho sentito che molti lo stanno facendo.” Morgan, senza rispondere, […]
Bitcoin e la psicologia della speranza: un futuro alternativo per le nuove generazioni di Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi Bitcoin rappresenta una rivoluzione tecnologica e anche una visione di speranza per il futuro. Vediamo come la criptovaluta possa ispirare una nuova prospettiva di autonomia e libertà. Introduzione In un periodo storico caratterizzato da incertezze […]
Bitcoin e la responsabilità personale: crescita e consapevolezza finanziaria di Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi Bitcoin invita a una nuova concezione della responsabilità personale in ambito finanziario. Leggi come questa criptovaluta rappresenti un percorso di crescita e consapevolezza individuale. Introduzione Bitcoin non è solo una valuta decentralizzata, è anche un sistema che richiede e […]
La distribuzione dei 21 milioni di Bitcoin rappresenta uno degli aspetti più interessanti per comprendere la sua struttura economica e la natura decentralizzata di questa criptovaluta. Bitcoin, con il suo approccio limitato all’offerta massima, è concepito per essere un bene scarso, e la sua distribuzione offre una panoramica chiara delle dinamiche globali attorno a questo asset. […]
La Crypto Entity Crew ha analizzato attentamente la presentazione di Michael Saylor intitolata “Bitcoin, The Red Wave, and The Crypto Renaissance”, tenuta al Cantor Fitzgerald Conference il 14 novembre 2024. L’obiettivo di questo articolo è condividere con i nostri utenti i punti più significativi emersi da questa analisi, offrendo una panoramica approfondita sul ruolo di Bitcoin […]
L’analisi del report “BII Investment Perspectives – December 2024” di BlackRock offre spunti interessanti sull’integrazione di Bitcoin nei portafogli multi-asset, esplorando opportunità e sfide legate a questa classe di asset non convenzionale. Ecco i principali punti analizzati: Bitcoin: una nuova frontiera per i portafogli di investimento Dal 2009 Bitcoin è emerso come una delle criptovalute […]
La fiducia nel caos: Bitcoin e il coraggio di abbracciare l’incertezza di Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi Bitcoin rappresenta un nuovo modo di concepire la fiducia e affrontare l’incertezza. Questa criptovaluta invita a fidarsi di un sistema decentralizzato e caotico, trasformando il caos in un’opportunità. Introduzione Viviamo in un’epoca in cui la stabilità è […]
Anti-fragilità e adattamento: Bitcoin come simbolo di resilienza finanziaria di Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi Bitcoin rappresenta il concetto di anti-fragilità e incoraggia un adattamento resiliente, un nuovo modo di affrontare la volatilità e trasformarla in forza. Introduzione Oramai l’incertezza è diventata la norma e la capacità di adattarsi e diventare più forti grazie […]
La psicologia della libertà finanziaria: Bitcoin e autonomia individuale di Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi Bitcoin promuove la libertà finanziaria e l’autonomia individuale, offrendo una nuova visione psicologica su indipendenza e responsabilità personale. Introduzione L’autonomia individuale è sempre più al centro dell’interesse collettivo e, in tutto questo, Bitcoin emerge come simbolo di libertà finanziaria e […]
Il culto della fragilità: una psicanalisi sociale e la resilienza di Bitcoin di Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi Il “culto della fragilità” sta influenzando la nostra società e Bitcoin potrebbe rappresentare un simbolo di resilienza e autonomia, un invito alla crescita personale e alla responsabilità individuale. Introduzione Negli ultimi anni, un nuovo fenomeno ha […]
Bitcoin e il “viaggio psicologico” verso la resilienza Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi In questo mondo che diventa sempre più complesso e, soprattutto, incerto, il desiderio di autonomia e di controllo sulla propria vita è diventato un tema ricorrente. La realtà economica e finanziaria odierna ci porta ad una riflessione profonda sui concetti di […]