Amazon e Walmart vogliono eliminare 143 mld $ di commissioni bancarie con le stablecoin USD. Scopri come stanno riscrivendo l’economia dei pagamenti.
Amazon e Walmart lanciano la loro stablecoin USD: fine del monopolio bancario sulle commissioni?
Negli Stati Uniti si sta giocando una partita epocale. Non è una semplice evoluzione tecnologica, è una rivoluzione sistemica: Amazon e Walmart, i due giganti del retail globale, stanno preparando il lancio delle loro stablecoin USD per eliminare un costo silenzioso ma enorme che pesa sul commercio da anni: le commissioni bancarie interbancarie, pari a 143 miliardi di dollari l’anno.
Con questa mossa, non stanno attaccando Visa o Mastercard. Stanno puntando dritto alle banche.
Il problema: ogni volta che usi una carta, paghi tre intermediari
Ogni transazione elettronica con carta di credito o debito negli USA genera commissioni per tre soggetti:
- Visa e Mastercard incassano circa 0,14% della transazione come “network fee”.
- I processori di pagamento (come Stripe, Fiserv) ricevono uno 0,4% in commissioni di elaborazione.
- Ma la fetta più grossa, l’1,8%, finisce alle banche emittenti come commissione interbancaria (interchange fee).
📊 Numeri del 2024:
- Visa e Mastercard: 19 miliardi $
- Processori: 30 miliardi $
- Banche: 143 miliardi $
Un costo che pesa tutto sulle spalle dei commercianti… e quindi dei consumatori.
La strategia dei colossi: sostituire carte, float e banche con tecnologia blockchain
Amazon e Walmart vogliono:
✅ Possedere le rotaie del pagamento
✅ Saltare le banche
✅ Controllare completamente i flussi di cassa
Come?
Con stablecoin USD emesse in proprio o tramite partner, che offrano:
- 💸 Liquidazione on-chain in tempo reale
- 🚫 Nessun markup o ricompensa finanziaria occulta
- 🔄 Totale trasparenza e controllo dei flussi
- 🧩 Eliminazione degli intermediari
Non è una semplice scelta tecnica: è una trasformazione strutturale del sistema dei pagamenti.
Il quadro legale è pronto: il GENIUS Act apre le porte
Fino a poco tempo fa, le stablecoin in dollari USA erano in un limbo regolamentare. Ma ora tutto cambia:
il GENIUS Act, approvato dal Senato USA, crea il primo quadro federale per le stablecoin USD.
🔐 Cosa prevede:
- Riserve obbligatorie 1:1 con auditing mensile
- Conformità AML e KYC
- Emissione consentita a banche, fintech e soggetti statali autorizzati
Una cornice solida che offre certezza legale, permettendo anche a colossi come Amazon e Walmart di operare senza rischi normativi.
Non sono soli: l’assalto alle banche è iniziato
Il movimento delle stablecoin istituzionali è ormai in pieno corso:
- Ripple ha lanciato RLUSD, la sua stablecoin per uso globale.
- JPMorgan usa JPMD per spostamenti di cassa tra conti istituzionali.
- Tether si prepara a lanciare prodotti USA-specifici.
- Amazon e Walmart sono pronti a portare i dollari programmabili nel carrello.
💰 Volume attuale stablecoin?
Oltre 1 trilione di dollari al mese, con il 90% utilizzato da hedge fund, market maker e prop shop.
Ma ora il retail è pronto a scoprirne la potenza.
Le conseguenze: un terremoto per le banche (e le ricompense)
👉 Le banche oggi guadagnano miliardi proprio grazie alla commissione interbancaria.
👉 Queste commissioni finanziano anche il sistema delle ricompense su carte di credito (cashback, punti, viaggi…).
Se Amazon e Walmart spostano tutto su stablecoin:
- Addio interscambio
- Addio reward economy
- Addio a 143 miliardi di revenue per le banche
Una nuova economia dei pagamenti prende forma: senza banche, con gettoni digitali, smart contract e flussi istantanei.
Stablecoin: non sono più hype. Sono strumenti strategici
Le stablecoin stanno diventando leve di potere finanziario.
Non si tratta solo di tecnologia: si tratta di controllo, efficienza, libertà finanziaria.
👉 Amazon e Walmart vogliono scrivere il nuovo codice dell’economia del commercio.
👉 Le banche dovranno scegliere: adattarsi o scomparire dai flussi di cassa del retail.
E in Italia? È solo questione di tempo
Anche se il GENIUS Act riguarda gli USA, la traiettoria è chiara:
🇮🇹 In Europa e in Italia, le CBDC (come l’euro digitale) e le stablecoin regolamentate stanno avanzando.
📦 Il settore retail italiano potrebbe presto:
- Integrare stablecoin nei sistemi POS
- Sfruttare liquidazioni istantanee senza banche
- Aumentare la marginalità eliminando le commissioni
Chi si muove ora, gioca d’anticipo sul futuro.
Vuoi approfondire queste trasformazioni?
🔍 Unisciti alla Crypto Entity Crew:
Ogni settimana analizziamo i cambiamenti del sistema finanziario con strumenti, guide e approfondimenti professionali.
📩 Iscriviti alla nostra newsletter gratuita
🚀 Siamo già nel futuro. E tu?
#Stablecoin #Amazon #Walmart #CryptoEntityCrew #Blockchain #PagamentiDigitali #GENIUSAct #FutureOfMoney #RetailRevolution #CryptoItalia